Dubbi sulla relazione

Dubbi sulla relazione e doc da relazione: navigare tra incertezze e desideri di connessione

dubbi sulla relazione

dubbi sulla relazione

Dubbi sulla relazione e doc da relazione: navigare tra incertezze e desideri di connessione

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo da Relazione (DOC da Relazione) rappresenta una forma specifica di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) che si manifesta con dubbi sulla relazione ossessioni e compulsioni legate alle dinamiche della relazione sentimentale. Le persone che ne soffrono vivono in una condizione di costante incertezza, dubitando della propria capacità di amare il partner e della validità della relazione stessa. Questa condizione psicopatologica non solo compromette il benessere del soggetto affetto, ma impatta profondamente anche il partner e la qualità della vita di coppia.

Il DOC da Relazione è stato oggetto di numerosi studi negli ultimi decenni, emergendo come una sottocategoria clinica di rilievo all’interno dello spettro dei disturbi ossessivo-compulsivi. Diversi modelli teorici si sono concentrati sull’interazione tra ansia, incertezza e relazioni interpersonali, aprendo nuovi orizzonti terapeutici, in particolare nell’ambito della Terapia Breve Strategica e della Cognitive Behavioral Therapy (CBT).

Come si Manifesta il DOC da Relazione?

Le manifestazioni del DOC da Relazione si articolano attorno a ossessioni e compulsioni che riguardano il valore e la stabilità del legame sentimentale. Questi dubbi patologici sono caratterizzati da pensieri ripetitivi e intrusivi, che generano ansia e angoscia, spingendo il soggetto a mettere in atto strategie disfunzionali per cercare di alleviare il disagio emotivo.

Le principali domande che caratterizzano questo disturbo includono:

  • Provo abbastanza amore per il mio partner?
  • È la persona giusta per me?
  • Qualcuno potrebbe essere migliore per me?
  • Il mio partner mi ama davvero?

Questi pensieri intrusivi spesso si traducono in compulsioni, ovvero comportamenti ripetitivi che il soggetto mette in atto per cercare di neutralizzare l’ansia. Tra le compulsioni più comuni troviamo:

  1. Richieste di rassicurazione costanti al partner o ad amici, cercando conferme sul valore della relazione.
  2. Confronti continui tra il proprio partner e altre persone, cercando di stabilire se esistano alternative “migliori”.
  3. Monitoraggio emotivo costante: il soggetto cerca di valutare in modo quasi ossessivo i propri sentimenti, per determinare se prova un “amore autentico”.
  4. Evitamento di situazioni che possano innescare dubbi o ansie riguardo alla relazione.

Questo quadro clinico genera un ciclo ossessivo-compulsivo in cui ogni tentativo di risolvere il dubbio attraverso il controllo, il confronto o la rassicurazione non fa che amplificare l’incertezza e intensificare il disturbo.

Le Diverse Varianti del DOC da Relazione

Il DOC da Relazione può essere suddiviso in due varianti principali, che si differenziano per l’oggetto dell’ossessione.

  1. DOC con Focus sul Partner

In questa variante, l’ossessione riguarda difetti percepiti nel partner. Questi difetti possono essere di natura fisica, comportamentale o intellettuale. Ad esempio, la persona affetta può focalizzarsi su aspetti minori come il modo di parlare del partner, la sua intelligenza, o addirittura il suo aspetto estetico. Questi piccoli particolari vengono amplificati e percepiti come insopportabili, causando notevoli difficoltà nella relazione.

  1. DOC con Focus sulla Relazione

In questo caso, l’ossessione ruota attorno alla qualità e alla stabilità del legame. Il soggetto si interroga costantemente sulla “giustezza” della relazione, chiedendosi se l’amore sia abbastanza forte o se la relazione sia destinata a durare. Questo tipo di ossessione può portare a dubbi continui sulla scelta del partner, con una ricerca incessante di prove che confermino o smentiscano la validità della relazione.

I Vissuti di chi è vittima di doc da relazione

Le persone che soffrono di DOC da Relazione vivono in una condizione di continuo tormento psicologico, dominata da ansia, dubbi sulla relazione, insicurezza e frustrazione. Il disturbo influisce su vari aspetti della vita quotidiana, compromettendo il benessere emotivo, sociale e lavorativo della persona. Tra i vissuti più comuni vi sono:

  • Ansia cronica: L’ossessivo dubbio sulla relazione genera uno stato di ansia permanente, che può sfociare in attacchi di panico o disturbi psicosomatici.
  • Senso di colpa e vergogna: Chi soffre di DOC da Relazione si sente spesso in colpa per il fatto di non riuscire a vivere la relazione in modo sereno, o di non amare il partner quanto si sente “dovrebbe”.
  • Esaurimento mentale: La continua focalizzazione sui dubbi e l’attuazione di compulsioni portano a un progressivo esaurimento delle risorse cognitive ed emotive.
  • Compromissione della vita quotidiana: Le ossessioni possono interferire con il lavoro, le relazioni sociali e il benessere generale, creando una spirale di isolamento e disagio.

I Vissuti del Partner

Anche il partner della persona affetta da DOC da Relazione subisce le conseguenze del disturbo. Le continue richieste di rassicurazione, i confronti e i dubbi incessanti possono creare tensione, frustrazione e senso di inadeguatezza. Spesso, il partner si trova coinvolto in una dinamica relazionale complessa, dove ogni suo tentativo di rassicurare sembra essere insufficiente.

Il partner può sperimentare:

  • Frustrazione: Dovuta all’incapacità di comprendere o risolvere la fonte dei dubbi.
  • Senso di colpa: Per non riuscire a soddisfare le aspettative dell’altro o a calmare la sua ansia.
  • Esaurimento emotivo: Il costante tentativo di fornire rassicurazioni può portare a un senso di fatica emotiva e distacco.
  • Distacco emotivo: Alcuni partner scelgono di allontanarsi emotivamente come forma di protezione dalla sofferenza e dal carico emotivo.

Le Dinamiche di Coppia nel DOC da Relazione

Il DOC da Relazione spesso si traduce in dinamiche disfunzionali all’interno della coppia. La persona affetta tende a mettere continuamente alla prova il partner, mentre quest’ultimo può sentirsi inadeguato nel rispondere alle richieste di rassicurazione. Queste dinamiche possono portare a un deterioramento progressivo della relazione, con effetti negativi per entrambi i partner.

Alcuni pattern comuni nelle coppie affette da DOC da Relazione includono:

  • Rinforzo delle ossessioni: Il partner può accettare passivamente le richieste di rassicurazione, contribuendo così a mantenere vivo il ciclo ossessivo.
  • Allontanamento emotivo: Il partner può decidere di distaccarsi emotivamente per evitare di essere coinvolto nelle dinamiche ossessive.
  • Evitamento del confronto: Il partner affetto può evitare discussioni o situazioni che potrebbero innescare nuove ansie o dubbi, aumentando così la distanza emotiva.

L’Approccio della Terapia Breve Strategica per il DOC da Relazione

Il trattamento del DOC da Relazione ha ottenuto ottimi risultati attraverso la Terapia Breve Strategica (TBS), un approccio psicoterapeutico sviluppato da Giorgio Nardone. La TBS si concentra su interventi mirati e pratici che permettono di interrompere il ciclo ossessivo-compulsivo in tempi brevi. Questo metodo si distingue per la sua efficacia nel modificare la percezione della realtà e il comportamento del paziente in modo rapido e tangibile.

Strategie Chiave della Terapia Breve Strategica:

  1. Ristrutturazione Cognitiva: Si interviene sul modo in cui il paziente percepisce la relazione e il partner. Le distorsioni cognitive tipiche del DOC vengono smontate attraverso tecniche che portano il paziente a reinterpretare i propri pensieri in modo più realistico e funzionale.
  2. Prescrizioni Paradossali: Una delle tecniche più caratteristiche della TBS è l’uso di interventi paradossali, come chiedere al paziente di programmare intenzionalmente momenti in cui alimentare i dubbi sulla relazione. Questo tipo di esercizio ha l’effetto di rompere il ciclo ossessivo e ridurre l’urgenza delle compulsioni.
  3. Esposizione Graduale al Dubbio: Un’altra tecnica fondamentale è l’esposizione diretta ai pensieri ossessivi. Gradualmente, il paziente viene incoraggiato ad affrontare i propri dubbi e paure, fino a quando essi perdono il loro potere ansiogeno.
  4. Tecniche di Interruzione del Pensiero: La TBS prevede l’introduzione di strumenti pratici per interrompere il flusso ossessivo di pensieri. Un esempio classico è l’assegnazione di un momento specifico della giornata in cui il paziente può “dedicarsi” ai propri dubbi, lasciando così spazio a momenti di quiete.
  5. Gestione delle Emozioni: Poiché il DOC da Relazione è accompagnato da una forte carica emotiva negativa (ansia, colpa, vergogna), la TBS include tecniche per aiutare il paziente a sviluppare capacità di autoregolazione emotiva e gestione dello stress.

Risultati della Terapia Breve Strategica

La Terapia Breve Strategica ha dimostrato un alto tasso di efficacia nel trattamento del DOC da Relazione, con miglioramenti visibili già dopo poche sedute. La rapidità con cui i pazienti acquisiscono strumenti per interrompere il ciclo ossessivo e gestire le emozioni rende questo approccio particolarmente adatto a chi vive situazioni di forte ansia relazionale.

I benefici più comuni includono:

  • Riduzione delle ossessioni e compulsioni.
  • Miglioramento del benessere emotivo.
  • Maggiore equilibrio e serenità nella relazione.

Conclusione

Il DOC da Relazione rappresenta una sfida complessa, che non solo colpisce il benessere psicologico della persona affetta, ma può compromettere profondamente la qualità della relazione sentimentale. Tuttavia, attraverso interventi mirati come quelli proposti dalla Terapia Breve Strategica, è possibile interrompere il ciclo ossessivo-compulsivo, promuovendo una visione più equilibrata della relazione e migliorando la qualità della vita di coppia.

Se vuoi iniziare a conoscere le dinamiche del DOC da relazione e conoscere qualche strategia per gestirlo, acquista il mio video corso

Bibliografia

  • Nardone, G. (1993). Terapia Breve Strategica: Una Nuova Prospettiva nella Psicoterapia. Ponte alle Grazie.
  • Nardone, G., & Portelli, C. (2005). Ossessioni, Compulsioni, Manie: Quando il Pensiero Diventa Nemico. Ponte alle Grazie.
  • Doron, G., & Kyrios, M. (2005). Obsessive-compulsive disorder (OCD) and relationship functioning: A review. Journal of Anxiety Disorders, 19(5), 635-646.
Simona Lauri
Simona Lauri
Simona Lauri
Psicologa e psicoterapeuta breve strategica. Oltre che offrire interventi di psicoterapia breve, mi occupo di coaching alimentare e sportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dubbi sulla relazione e doc da relazione: navigare tra incertezze e desideri di connessione
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Utilizzando questo sito web, accettate i nostri INFORMATIVA SULLA PRIVACY.
Leggi tutto