Invidia e pessimismo: consigli per imparare a gestirli

Consigli per gestire l’invidia

invidia

Invidia e pessimismo: consigli per imparare a gestirli

Capita a tutti noi di provare invidia per qualcuno, ad esempio, per una persona che non apprezziamo molto, ma che ha successo, o delle volte, nei confronti di un amico a cui vogliamo bene e al quale, in un periodo per noi veramente brutto, le cose stanno andando per il verso giusto. Soprattutto in quest’ultimo caso, a prevalere, accanto ad un vero e proprio “pessimismo cosmico” (“tutto mi andrà sempre male!”), è il senso di colpa per l’invidia che proviamo per la persona a noi cara.

Ecco alcune strategie che è possibile utilizzare quando vi capita di provare invidia nei confronti di qualcuno.

 1. Non combattere contro i tuoi sentimenti.

Innanzitutto evitate di combattere contro il vostro stato d’animo e di fustigarvi per il fatto di provare invidia: più cercherete di combatterla, più vi tornerà indietro amplificata. Cercate, invece, di prenderne atto, magari dicendo a voi stessi: “ok…sono invidioso di…” e provate, in seguito, a domandarvi “che comportamento/atteggiamento ha messo in atto tizio, per arrivare a raggiungere quell’obiettivo?”. Prendere ispirazione da modelli positivi, può aiutarci a migliorare, a crescere e uscire dal circolo vizioso della negatività.

 2. Allenatevi a celebrare i successi degli altri

Cambiare i nostri comportamenti è il modo migliore per cambiare i nostri pensieri e le nostre emozioni. Se provate invidia per un vostro caro amico, come suggerito poco fa, dopo aver preso atto di questa emozione, se ve la sentite, congratulatevi con la persona in questione. Se fatto dopo avere preso consapevolezza dei vostri stati d’animo, vi aiuterà a sentirvi meglio.

 3. Pessimismo cosmico versus agisci per cambiare

Se è assolutamente normale provare emozioni come l’invidia, è altrettanto naturale che, insieme ad essa, si accompagni una visione pessimistica della propria vita. Inizia a pensare che più assumi un atteggiamento negativo, più- per effetto della profezia che si auto-avvera– senza volerlo, darai vita ad un periodo, di fatto, negativo. Se proprio senti di non riuscire a contenere questa negatività, creati uno spazio, nel corso della giornata, all’interno del quale riversare tali pensieri negativi; successivamente prova a riflettere, partendo da questa domanda: “per peggiorare ancora di più il mio periodo negativo, cosa dovrei fare o non fare, pensare o non pensare, per peggiorarlo maggiormente?”; infine, cerca di capire cosa puoi fare concretamente per cambiare questa situazione e ogni giorno proponiti un micro obiettivo da raggiungere.

Ricorda che siamo artefici del nostro destino e solo ponendoci nel ruolo di protagonisti attivi della nostra vita, è possibile realizzare realizzare i propri obiettivi.

Fonte originale

Simona Lauri

stop abbuffateVIDEOCORSO

FERMA LA FAME EMOTIVA

Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?

Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.

SCOPRI DI PIU'


doc da relazione come uscirneVIDEOCORSO

DOC DA RELAZIONE

Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?

Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!

SCOPRI DI PIU'



Contatta la psicologa

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.


    Simona Lauri
    Simona Lauri
    Psicologa e psicoterapeuta breve strategica. Oltre che offrire interventi di psicoterapia breve, mi occupo di coaching alimentare e sportivo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Consigli per gestire l’invidia
    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Utilizzando questo sito web, accettate i nostri INFORMATIVA SULLA PRIVACY.
    Leggi tutto