COVID-19 E DISTURBI ALIMENTARI: AFFRONTARE IN ISOLAMENTO UN DISTURBO ALIMENTARE - Psicologa Milano - Simona Lauri, Psicoterapeuta e mental trainer

COVID-19 E DISTURBI ALIMENTARI: AFFRONTARE IN ISOLAMENTO UN DISTURBO ALIMENTARE

covid e disturbi alimentari

covid e disturbi alimentariCOVID-19 E DISTURBI ALIMENTARI: Affrontare in isolamento un disturbo alimentare

Covid 19 e disturbi alimentari. Gli sforzi che fino ad oggi sono stati messi in campo per contenere la pandemia COVID-19, comprese le regole di distanziamento sociale e gli obbligo di “soggiorno a casa”, hanno contribuito notevolmente a influenzare coloro che sono a rischio di un disturbo alimentare.

L’interruzione dei trattamenti faccia a faccia, inoltre, aggraverà ulteriormente la cifra già allarmante che meno del 25% delle persone con un disturbo alimentare riceve cure.

Inoltre, la pandemia probabilmente peggiorerà la salute mentale delle persone con un disturbo alimentare, aggiungendo quindi ulteriore urgenza per garantire cure adeguate.

Se stai lottando contro un disturbo alimentare, hai bisogno di ricevere cure e suggerimenti adeguati per evitare che il disturbo alimentare peggiori.

In qualità di specialista nel trattamento dei disturbi alimentari, desidero fornirti alcune semplici ed efficaci strategie di auto-aiuto per aiutarti in questo periodo così difficile.

Ma, prima, voglio delineare i motivi per cui i disturbi alimentari possono peggiorare durante questa pandemia.

1. Mangiare lontano dallo stress.  La maggior parte di noi sta vivendo in condizioni più stressanti del normale. Che si tratti di ascoltare le notizie quotidiane del numero di nuovi casi o di seguire i figli nella didattica a distanza, che si tratti del timore del contagio e delle numerose attenzioni che mettiamo in atto, stiamo tutti affrontando momenti di forte pressione. Lo stress può però aumentare i comportamenti legati ai disturbi alimentari a causa di fattori biologici e psicologici.

Biologicamente lo stress contribuisce all’aumento della secrezione dell’ormone cortisolo; livelli elevati di cortisolo sono poi collegati a un aumento dell’appetito e alla brama di cibi zuccherini, salati e grassi.

Questa elevata secrezione di cortisolo è, a volte, sufficiente a causare le abbuffate.

Psicologicamente lo stress non è piacevole da provare e molti di noi finiscono così per rivolgersi al cibo per trovare conforto o per sfuggire a questa spiacevolezza. Sebbene alcuni cibi indotti dallo stress possano essere utili, il problema sorge quando le persone che si rimpinzano di cibi consolatori finiscono per sentirsi peggio di quanto non fossero all’inizio.

2. La lotta per procurarsi il cibo la pandemia che stiamo affrontando è tanto una crisi economica quanto una crisi sanitaria.

La pandemia può dunque peggiorare i comportamenti legati ai disturbi alimentari a causa dell’aumento della tensione economica e della conseguente “insicurezza alimentare”, ossia la preoccupazione di non poter avere più accesso al cibo a causa appunto delle difficoltà economiche.

Le persone che hanno riportato una scarsa sicurezza alimentare hanno infatti maggiori probabilità di avere un disturbo alimentare rispetto alle persone che non segnalano una bassa sicurezza alimentare.

Ci sono un paio di spiegazioni per questo. In primo luogo, le persone che non dispongono di risorse adeguate per acquistare regolarmente cibo sufficiente per soddisfare le loro esigenze nutrizionali subiscono periodi di restrizione alimentare.

Tali periodi possono aumentare il rischio di abbuffate a causa del desiderio di cibo e degli effetti biologici della fame. In secondo luogo, coloro le cui famiglie soffrono di scorte di cibo limitate possono provare un senso di vergogna per il loro appetito e sentirsi in colpa per aver “preso” cibo dalla loro famiglia.

3. L’isolamento sociale è uguale a più social media oltre al mangiare indotto dallo stress e all’insicurezza alimentare, un maggiore utilizzo dei social media crea la tempesta perfetta per i disturbi alimentari, poiché la quantità di tempo trascorso sui siti di social media è associata in modo lineare alla gravità del disturbo alimentare.

Perché i social media aumentano il rischio di disturbi alimentari?

In primo luogo perchè le immagini sui social media giocano un ruolo nel modo in cui si cerca la convalida, spesso trovando il nostro valore in base al numero di “mi piace” che riceviamo.

Quando il numero desiderato di “Mi piace” non viene ricevuto, c’è un senso di autostima ridotto che è spesso diretto verso l’aspetto fisico. In secondo luogo, il presupposto che circonda i social media è che se vuoi essere accettato, dovresti apparire in un certo modo. Le donne dovrebbero quindi sembrare magre mentre gli uomini dovrebbero avere un aspetto muscoloso.

Le persone con disturbi provando vergogna per il proprio quando si rendono conto di non soddisfare queste aspettative irrealistiche.

Suggerimenti per trattare con COVID-19

Ora vi indico cinque strategie semplici ma efficaci possono proteggerti durante questo periodo.

1. Mantieni la coerenza nel tuo mangiare.

Stabilire un modello di alimentazione coerente durante questa pandemia è la cosa più importante che potresti fare per affrontare o prevenire l’insorgenza di comportamenti di disturbo alimentare.

Quello che intendo per “alimentazione costante e coerente” è mangiare almeno tre pasti e almeno tre spuntini ogni giorno, assicurandoti di non lasciare più di quattro ore tra un pasto e l’altro: nessun salto dei pasti, nessun digiuno intermittente e nessuna limitazione dopo cena.

Mangiare regolarmente aiuta a  prevenire l’insorgenza di fame estrema e i sentimenti di deprivazione fisiologica e psicologica; se ci sentiamo sazi per tutto il giorno, è molto meno probabile che ci rivolgiamo a cibi confortanti quando ci sentiamo sopraffatti dallo stress o ci vergogniamo del nostro corpo.

Per eseguire ciò è necessario elaborare un programma che fornisce indicazioni sull’ora in cui consumerai i pasti e gli spuntini pianificati: crea questo programma e attaccalo sul tuo frigorifero in modo da sapere esattamente a che ora preparare e consumare pasti e spuntini.

2. Rimani presente e concentrato.

Praticare la mindfullness può ridurre i comportamenti dei disturbi alimentari.

La mindfulness è un modo di prestare attenzione al proprio corpo e alle proprie emozioni e sensazioni senza apporre mai giudizi. Con la mindfullness impariamo ad osservare gli stimoli senza valutarne la verità o l’importanza e senza cercare di sfuggirli, evitarli o cambiarli.

Quindi, ogni volta che provi un improvviso cambiamento di umore, un opprimente senso di stress o vergogna per il tuo corpo, opta per una pratica di mindfullness: produrrà chiarezza, accettazione e ridurrà al minimo la probabilità che tu agisca impulsivamente su queste esperienze.

 3. Inizia un nuovo hobby

Ora è il momento perfetto per intraprendere quell’hobby che hai sempre desiderato iniziare.

Che si tratti di imparare uno strumento musicale o perfezionare le tue abilità culinarie, immergerti in un nuovo hobby è un’ottima strategia per migliorare il tuo benessere mentale e anche i tuoi comportamenti alimentari.

Intraprendere un nuovo hobby infatti elimina la maggior parte dei fattori che innescano i comportamenti dei disturbi alimentari: un nuovo hobby ti rilassa, ti dà uno scopo, costruisce la tua autostima e alla fine riduce l’importanza che dai al mangiare, alla forma e al peso.

Pertanto, ogni volta che incontriamo una situazione, un incontro o un evento avverso, invece di ricorrere al cibo o al mangiare, imparerai rapidamente a ripiegare sul tuo hobby per aiutarti in questa difficile esperienza.

4. Modificare l’utilizzo dei social media.

Non ti dirò di non andare mai sui social media. In tempi come questi, i social media sono eccellenti mezzi per aiutarci a rimanere in contatto con amici, familiari e colleghi di lavoro.

Tuttavia, sappiamo che l’utilizzo dei social media è associato ad un aumento dei sintomi dei disturbi alimentari.

Ci sono un paio di semplici modifiche che puoi apportare al tuo utilizzo dei social media per aiutarti in questo periodo.

Limita la quantità totale di tempo trascorso sui social media al giorno. Non seguire gli account che rafforzano gli ideali di apparenza irraggiungibili o che non ti fanno sentire bene con te stesso.

Segui account che promuovono contenuti piacevoli, come la positività del corpo o simpatici animali.

5. Limitare il consumo eccessivo di alcol.

Alcol e disturbi alimentari non si mescolano bene. Esistono prove che suggeriscono che il consumo eccessivo di alcol aumenta il rischio di comportamenti da disturbo alimentare.

La ragione di ciò è duplice. In primo luogo l’alcol è una causa diretta di ansia, stress e depressione per alcune persone.

Abbiamo già imparato che i comportamenti dei disturbi alimentari possono peggiorare quando si sperimentano queste emozioni negative.

In secondo luogo l’alcol altera il nostro giudizio e inibisce la nostra capacità di considerare attentamente le conseguenze delle nostre azioni.

Pertanto, quando sei sotto l’influenza di alcool, troverai estremamente difficile resistere all’impulso di abbuffarti dei tuoi cibi preferiti.

Quindi è una buona idea limitare il consumo di alcol, in particolare durante i periodi di distacco sociale, se stai lottando con un disturbo alimentare.

Se hai difficoltà a controllare il tuo modo di mangiare, queste 5 strategie possono aiutarti a  smettere di mangiare in modo incontrollato… se hai dei dubbi contattami: posso esserti di aiuto anche a distanza.

 

Simona Lauri

stop abbuffateVIDEOCORSO

FERMA LA FAME EMOTIVA

Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?

Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.

SCOPRI DI PIU'


doc da relazione come uscirneVIDEOCORSO

DOC DA RELAZIONE

Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?

Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!

SCOPRI DI PIU'



Contatta la psicologa

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.


    Simona Lauri
    Simona Lauri
    Psicologa e psicoterapeuta breve strategica. Oltre che offrire interventi di psicoterapia breve, mi occupo di coaching alimentare e sportivo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    COVID-19 E DISTURBI ALIMENTARI: AFFRONTARE IN ISOLAMENTO UN DISTURBO ALIMENTARE
    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Utilizzando questo sito web, accettate i nostri INFORMATIVA SULLA PRIVACY.
    Leggi tutto