aviofobia
Paura di volare: cosa fare per superarla e gestirla
Il vero problema delle fobie risiede nell’evitamento dell’oggetto o della situazione temuta.
L’evitamento, purtroppo, provoca a cascata una serie di difficoltà che vanno a compromettere la qualità di vita della persona fobica: nel caso della paura di volare i principali limiti sono:
Il disagio che si prova in questi casi può essere vissuto come un vero e proprio attacco al proprio senso di autostima: l’aviofobico sente che vorrebbe o dovrebbe fare una determinata cosa, ma non riesce e finisce per rinunciare e lasciarsi alla spalle una serie di importanti opportunità.
La fobia è una lotta con se stessi, con la mente ingovernabile che si ribella alla propria volontà.
D’altra parte, l’aviofobia è una delle fobie per le quali più di frequente è richiesta una cura, anche perché, nella situazione attuale di globalizzazione, difficilmente si possono svolgere alcuni determinati ruoli senza viaggiare molto.
Le compagnie aeree, avendo capito l’importanza di questa fobia, hanno istituito dei servizi psicologici privati atti a far cessare la paura di volare.
Siccome questo va nel loro interesse, questi centri cercano di predisporre ad un volo sereno quante più persone possibili: più del 95% riesce poi a prendere l’aereo.
Molte persone però evitano di frequentare questi corsi perché anche qualcosa che gli ricordi solo lontanamente l’aereo è fonte di enorme disagio.
In questi casi la fobia è estremamente difficile da trattare, poiché il paziente stesso è remissivo alla cura.
Aviofobia: consigli
L’aviofobia come le altre fobie è abbastanza difficile da affrontare ed è abbastanza ostica da sconfiggere; tuttavia, esistono alcuni modi di alleviare questa fobia, rendendola meno potente e limitante
In studio e on line, attraverso la terapia breve strategica, mi occupo di percorsi finalizzati al superamento della paura di volare.
Per approfondire leggi:
Ho paura di volare: cosa è l’aviofobia
Ho paura dell’aereo: 4 consigli per gestire l’aviofobia
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!