Quando una persona con dipendenza affettiva inizia a rendersi conto di mettere in atto delle dinamiche relazionali disfunzionali, può arrivare a chiedere aiuto.
In entrambi i casi, un intervento psicologico, significa supportare aiutare la persona a riflettere su questioni quali l’autostima, il senso di colpa e di vergogna, le aspettative irrealistiche e le credenze che supportano i loro comportamenti, la paura di essere abbandonati e dell’intimità ecc…
Attraverso il supporto dello psicoterapeuta, la persona viene aiutata a sviluppare una maturità emotiva tale da farle abbandonare, in maniera spontanea, i copioni disfunzionali e di imparare ad accettare che un rapporto è equilibrato se vengono rispettati i confini del partner e che la presenza di tali confini, non rappresentano una minaccia all’amore che le due persone nutrono.
Pensi di essere vittima di dipendenza affettiva? Qui di seguito vengono forniti dei semplici consigli per chi desidera iniziare a riflettere su tale dinamica, fermo restando che, risulta di fondamentale importanza, l’intervento psicoterapeutico.
Fonte
http://happinessweekly.org/2013/12/01/breaking-free-of-love-addiction/
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!