I profondi mutamenti ai quali va incontro costantemente la nostra società hanno trasformato radicalmente il modo di intendere e di vivere le relazioni. Un dato rilevante è rappresentato dall’elevato tasso di divorzi, separazioni, conflitti, ma anche del numero notevole di famiglie ricostituite, coppie di fatto, famiglie mononucleari ecc.. All’interno di questo complesso panorama, accanto alla già descritta tendenza childfree, un fenomeno sempre più diffuso sta prendendo piede anche qui in Italia: le donne cougar.
Donne cougar, cioè donne “puma”, cacciatrici di uomini. La loro “preda” deve possedere delle caratteristiche ben precise, prima fra tutte, l’età: l’uomo da conquistare, infatti, deve essere rigorosamente più giovane. Ciò di cui vanno alla ricerca queste donne, però, non sono giovani immaturi e infantili, al contrario il ragazzo prescelto deve essere volitivo con carattere e temperamento decisi, giovani, si, ma che siano sicuri di sé.
Contrariamente all’immaginario comune, inoltre, è importante precisare che questa tipologia di donne non usa come strategia per ammaliare l’uomo l’aggressività, al contrario, si avvale di un’arma diversa, ovvero quella della dolcezza; ma dietro questa velata dolcezza si nasconde un temperamento preciso e molto determinato.
Si tratta in genere di donne intorno ai 40 anni, con uno o più matrimoni falliti alle spalle, indipendenti economicamente ed orgogliose di esserlo, non a caso, sono spesso delle donne affermate nella loro professione ma che riescono anche dedicarsi alla cura del proprio aspetto fisico, alla vita sociale e ai divertimenti.
Sono, tendenzialmente, donne molto attraenti, dai gusti raffinati ed eleganti, sicure di sé, determinate e in grado di porsi e raggiungere grandi obiettivi. Rigorosamente single, piene di interessi, in cerca di costanti avventure emozionanti e travolgenti, alla ricerca di uomini molto più giovani, sono le caratteristiche che completano questo breve identikit sulle cougar.
La consapevolezza rispetto a ciò che vogliono e cercano all’interno di una relazione, rappresenta, inoltre uno degli elementi più importanti delle cougar, che non devono, quindi, essere viste come donne in preda e in balia delle emozioni, al contrario, sono loro in prima persona a dettare le regole del gioco col partner. A partire da queste caratteristiche la relazione con il partner scelto risulta essere, connotata da passione, spensieratezza, assoluta libertà e assenza di vincoli e legami profondi ma non per questo meno intensi dei legami di coppia “tradizionalmente” intesi.
La scelta di intrattenere questo tipo di relazioni da parte delle donne cougar deriva, spesso, dal desiderio di riscatto da un passato amoroso fallimentare, passato fallimentare che ha permesso loro, da un lato, di conoscere meglio se stesse e dall’altro di capire cosa ricercare dalle relazioni con l’altro, ovvero prendere e accogliere nella propria vita solo ed esclusivamente gli aspetti positivi e piacevoli di un rapporto ed eludendo, invece, gli aspetti negativi e routinari. Da qui deriva la scelta, da parte di alcune donne, di fare della tendenza cougar, un vero e proprio stile di vita, una tendenza che, non teme i giudizi altrui e che esce dai soliti “copioni” e ruoli che la donna, all’interno della società si trova, spesso, a dovere svolgere.
Vissuti spesso dalle cougar come semplici toy-boy, gli uomini accettano, frequentemente, di cadere volentieri nella rete della donna cacciatrice. Sembra, infatti, che l’uomo non disdegni affatto di intrecciare relazioni con donne mature, dal momento che ritengono di ricevere da questo tipo di rapporto una notevole soddisfazione non solo prettamente di tipo sessuale. Considerate sensuali, intelligenti e appassionate, una relazione con una donna cougar viene considerata dagli uomini, stimolante sotto tutti i punti di vista, oltre che presentare il notevole vantaggio, di essere priva di tutti gli impegni tipici di un rapporto stabile.
E voi cosa ne pensate? E’ una semplice moda o è indice di qualcos’altro?
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!