Essere genitore di un figlio con disabilità La nascita di un figlio è un momento in cui si sperimenta un grande amore e un’immensa gioia. La nascita di un figlio […]
Autostima nei bambini:come incrementarla Esistono diversi modi per definire il concetto di autostima ma, in generale, possiamo intenderla come il modo in cui percepiamo e valutiamo noi stessi. La […]
Ansia da separazione nei bambini e attaccamento: consigli per gestirla Tutti gli esseri umani hanno inevitabilmente bisogno di sentirsi “legati” a qualcuno, e necessitano di una persona alla quale potersi […]
Mutismo elettivo: aiuto mio figlio non parla! Cosa fare? S. ha sette anni e a casa è una vera e propria “valanga”. Gioca, parla di continuo, urla e litiga animatamente […]
Forme di trascuratezza materna: quando si parla di negligenza? Nel precedente articolo è emerso come la negligenza sia difficile da definire o da rilevare rispetto ad altre forme d’abuso; tuttavia […]
Stalking e violenza: ancora troppo silenzio Pubblico qui di seguito informazioni e suggerimenti tratti da un opuscolo realizzato all’interno di un progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dall’Assessorato Regionale della […]
I profondi mutamenti ai quali va incontro costantemente la nostra società hanno trasformato radicalmente il modo di intendere e di vivere le relazioni. Un dato rilevante è rappresentato dall’elevato tasso […]
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. Friedrich Nietzsche Giovani e denaro: istruzioni per l’uso Il denaro, al giorno d’oggi, occupa un posto importante nella vita di […]