Capita a tutti, nel corso della giornata, di pensare e immaginare tra sè, all’interno di un vero e proprio “dialogo interiore”, eventi, situazioni o persone. In procinto ad un importante un colloquio di lavoro, per esempio, possiamo anticipare mentalmente le domande che ci farà il selezionatore e le nostre eventuali risposte. “Siamo ciò che pensiamo”, recita un antico canone buddista ed effettivamente, i nostri pensieri e la nostra personale costruzione della realtà, influenzano inevitabilmente le nostre azioni, sia positivamente che negativamente.
Accompagnare l’esecuzione di un gesto o affrontare una situazione, con un corollario di pensieri positivi o, viceversa negativi, infatti, è in grado di indirizzare l’esito stesso delle situazioni. Se quanto finora affermato, è valido per qualsiasi ambito della nostra vita, risulta di fondamentale importanza, nello sport.
In ambito sportivo, infatti, i pensieri che accompagnano un atleta, prima-durante e dopo una gara, influenzano notevolmente la prestazione e i risultati sportivi. Per questo motivo, all’interno di un programma di mental training, vengono utilizzate tecniche costruite ad hoc, per migliorare il self-talk (dialogo tra sè) dell’atleta.
Sarà compito del mental trainer: supportare l’atleta, lungo un percorso che trasformi i pensieri negativi dello sportivo, in pensieri positivi e far sì che, pensieri negativi, ansie, preoccupazioni e confusione, non vadano ad inficiare l’esito della prestazione. Per fare ciò, sarà importante andare ad analizzare quali sono i pensieri che accompagnano l’atleta prima, durante e dopo la gara, con particolare attenzione,sia ai pensieri negativi sia a quelli positivi che hanno accompagnato le sue migliori performances e indirizzarlo, attraverso sessioni di allenamento guidato, ad avvicinarsi spontaneamente verso un self-talk sempre più funzionale.
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!