Chi sperimenta per la prima volta un attacco di panico vive un’esperienza talmente angosciante al punto tale da condurre la persona a vivere nel terrore che l’episodio possa manifestarsi.
Ci sono, ancora, casi in cui l’attacco di panico -a causa degli intensi sintomi fisici e psichici che provoca- viene scambiato per imminenti infarti o patologie cardiache mortali. La paura generata da questa “credenza” contribuisce ad incrementare l’episodio di panico stesso.
Sono ormai numerosi gli studi che testimoniano che di attacchi di panico non si muore e per questo, imparare a conoscerne il meccanismo, può servire a ridurre il più possibile l’escalation degli attacchi di panico.
Panico: forma intensa di paura che sinteticamente si manifesta o nella paura di morire o nella paura di perdere il controllo.
Tra i sintomi più comuni degli attacchi di panico troviamo:
I segnali fisici e mentali, influenzandosi a vicenda, danno vita ad un vero e proprio “tilt” psicofisiologico.
Dopo il primo episodio, come accennato prima, la persona teme che l’attacco di panico possa ripresentarsi e finirà col mettere in atto delle tentate soluzioni che, apparentemente, la aiutano a sentirsi protetta ma che in realtà contribuiscono ad esacerbare il problema. Tra le tentante soluzioni più comuni è possibile individuare:
La terapia breve strategica, attraverso un protocollo costruito ad hoc per l’attacco di panico, mostra un’efficacia molto elevata (circa il 95% dei casi risolti). Leggi in cosa consiste la terapia breve strategica.
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!