Tricofagia: la sindrome della principessa Raperonzolo
Tutti conosciamo la storia di Raperonzolo, famosa per la sua folta chioma. Da un po’ di anni a questa parte, però, con questo nome si fa riferimento anche ad una sindrome alquanto strana ma, al contempo, molto diffusa: la sindrome di Rapunzel. Nota alla comunità scientifica come tricofagia, questo disturbo fa la sua comparsa in letteratura nel 1889, ma soltanto nel 1987, viene riconosciuta dalla psicologia come disturbo.
Tricofagia e tricotillomania
La tricofagia è spesso connessa alla tricotillomania, un disturbo compulsivo che spinge la persona a tirarsi i capelli (arrivando a staccarsi ciocche intere di capelli, fino a casi estremi di calvizia). In genere, accade che la persona vittima di tricotillomania, finisca con lo sviluppare la compulsione a mangiare i capelli.
Sintomi e trattamento della sindrome Rapunzel
Dolori addominale, nausea, perdita di appetito, vomito, perdita di peso, sanguinamento o perforazione intestinale sono alcuni delle conseguenze provocate da questa sindrome. Nei casi più gravi, la massa di capelli si accumula con il cibo ingerito, fino ad arrivare a formare una palla che può provocare gravi conseguenze, tali da richiedere l’intervento chirurgico.
Un trattamento efficace per la sindrome di Rapunzel, è la terapia strategica breve, che attraverso dei precisi protocolli di intervento, si pone l’obiettivo di interrompere la dinamica che contribuito a trasformare il problema, in una compulsione basata sul piacere.
- Effetto Dunning-Kruger: come fronteggiarlo - 14 Febbraio 2023
- Effetto Dunning-Kruger: conoscenza o presunzione? - 7 Febbraio 2023
- Disturbo ossessivo compulsivo da relazione - 18 Ottobre 2022
VIDEOCORSO
FERMA LA FAME EMOTIVA
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
VIDEOCORSO
DOC DA RELAZIONE
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!
Contatta la psicologa