Nell’augurarvi un sereno Natale ed un 2014 ricco di entusiasmanti progetti, vi lascio con la “classifica” dei primi dieci articoli di psicologia più letti nel 2013 all’interno del mio sito. Buona lettura!
“Innamorarmi? No, grazie. Quando si ha paura di amare”. Philofobia è il termine specifico per indicare una condizione molto diffusa ai giorni nostri: la paura e l’ansia generata dall’idea di instaurare relazioni d’amore. L’articolo spiega quali possono essere le possibili “cause” e come affrontare e gestire il rapporto con una persona philofobica.
L’importanza della relazione madre-bambino. L’articolo descrive, attraverso il modello proposto da Daniel Stern, in che modo i primi scambi relazionali tra madre e bambino, influenzano il “mondo” di quest’ultimo.
Quando vomitare diventa un piacere. L’articolo si sofferma ad analizzare un disturbo del comportamento alimentare meno conosciuto rispetto all’anoressia o alla bulimia: il vomiting. Cosa è e come si manifesta?
7 motivi per cui le diete falliscono. Facendo riferimento al concetto di dieta paradossale di Giorgio Nardone, l’articolo passa in rassegna le 7 motivazioni che, frequentemente, rendono fallimentare una dieta.
Le gabbie del trauma. Chi ha subito un trauma, spesso, vive nel tentativo di “cancellare” l’esperienza fonte di dolere e mette in atto dei comportamenti che, ad un’analisi più approfondita, conducono a rendere il ricordo del momento traumatico ancora più vivido. L’articolo descrive quali sono quelle che, in terapia strategica breve, vengono chiamate tentate soluzioni tipiche del disturbo post traumatico da stress.
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il videocorso “STOP ABBUFFATE CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Ti sei mai trovat* o tuttora ti trovi a pensare ripetutamente alla tua relazione e a domandarti continuamente -e con una grande quota di ansia- se ami ancora il tuo partner? Trascorri parte della giornata a cercare di capire se senti ancora le famose “farfalle nello stomaco”?
Il videocorso “DOC DA RELAZIONE COME USCIRNE” ti aiuterà a riconoscere le trappole che stanno dietro ai dubbi sull’amore e a vivere il rapporto serenamente!