Autostima e assertività (Elenco articoli) | Psicologa Milano - Simona Lauri

Autostima e assertività - Psicologa milano

AUTOSTIMA E ASSERTIVITA’


Volendo utilizzare un linguaggio molto semplice, autostima significa semplicemente apprezzare se stessi per come si è – pregi ma anche difetti, debolezze ecc. Chi ha una bassa autostima, nutre sentimenti di infelicità, insoddisfazione, ansia da prestazione, nonché vissuti di inferiorità e tendenza al perfezionismo e non è in grado di usare una comunicazione efficace, assertiva.

Su questo tipo di problematica intervengo come psicologa e psicoterapeuta a Milano, offrendo strategie, strumenti concreti e un particolare training sull’assertività, utile per acquisire abilità comunicative e psico-sociali vincenti.

Di seguito una serie di articoli autostima e assertività, ricordando che un aiuto psicologico, affiancato ad una psicoterapia breve strategica possono servire in questi casi a trovare il giusto equilibrio tra affermazione dei propri bisogni e costruzione di relazioni sociali positive.

14 Febbraio 2023
Effetto Dunning-Kruger

Effetto Dunning-Kruger: come fronteggiarlo

Il caso di Rebecca “Ho 48 anni, sposata da 15 e con due figli. Ho sempre avuto un brutto rapporto con mia madre, a malapena […]
23 Gennaio 2018

Autostima ed auto-efficacia: un pò di chiarezza e…consigli per migliorarle

  Che idea hai di te come persona? L’idea che ciascuno di noi ha di se stesso, rientra, in psicologia, all’interno di un concetto multifattoriale, […]
20 Settembre 2017

Facebook e autostima: consigli per evitare le trappole dei social

CONFRONTO SOCIALE, AUTOSTIMA E DEPRESSIONE SUI SOCIAL L’ironia di Facebook è ormai nota a molti. La rete sociale è stata collegata a un numero sorprendente […]
26 Maggio 2016

Autostima nei bambini:come incrementarla

  Autostima nei bambini:come incrementarla Esistono diversi modi per definire il concetto di autostima ma, in generale, possiamo intenderla come il modo in cui percepiamo […]
10 Maggio 2015

Cinque strategie per aumentare la propria autostima

  Autostima: cinque strategie per aumentarla e migliorarla Le persone sono spesso confuse su cosa significhi realmente avere autostima. Alcuni pensano che la stime di […]
10 Febbraio 2012

Falsi miti che ci fanno dire si e assertività

 Falsi miti che ci fanno dire si e comunicazione assertiva Nei precedenti articoli ho cercato di spiegare cosa è un comportamento assertivo e come imparare […]
15 Gennaio 2012

Assertività: impariamo a dire NO!

Assertività: impariamo a dire NO! Chi pratica tra di voi l’assertività? Vi è mai successo, per evitare di deludere il vostro migliore amico o per […]
Effetto Dunning-Kruger: come fronteggiarlo
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Utilizzando questo sito web, accettate i nostri INFORMATIVA SULLA PRIVACY.
Leggi tutto